FUMATA DI PIPA: QUANTO DURA?
Prevedere l'esatta durata di una carica di pipa da tabacco si rivela una sfida.
Come era prevedibile, la nostra risposta a chi cerca di informarsi su questa questione è costantemente: "Varia," ed è qualcosa che diventa più evidente mentre si fuma.
La durata di una carica di pipa da tabacco è influenzata principalmente dalle dimensioni del fornello e, di conseguenza, dalla quntità di tabacco che può contenere (possono esserci differenze davvero notevoli).
Possiamo comunque affermare che tipicamente, se dobbiamo prendere ad esempio una pipa da tabacco media, può contenere da 2 g a 3 g di tabacco.
Oltre alle dimensioni del fornello, entra in gioco anche un altro fattore: il temperamento del fumatore.
Coloro che affrontano il fumo con un atteggiamento calmo e rilassato tendono a fare boccate moderate e leggere.
Indubbiamente, questo rappresenta l'approccio ottimale al fumo, poiché mantiene una temperatura costante del braciere, migliorando il godimento complessivo del tabacco.
Al contrario, uno stile di fumo caratterizzato da boccate frequenti e intense, consumerà il tabacco più velocemente, aumentando la temperatura del braciere, alterando così il sapore del tabacco.
Altri fattori da tenere in considerazione, che vanno a influenzare la durata della sessione di fumo, sono il taglio del tabacco, la sua umidità e la tipologia.
Insomma, come si può evincere da quanto appena indicato, la durata di una sessione di fumo può variare notevolmente. Se dovessimo proprio dare un'idea, a chi si approcia per la prima volta a questo mondo, potremmo approssimativamente affermare che la durata media è di circa un'ora.
Proxima di Vitale Piero P.iva 02826070183 +39 339 83 66 838