EBANITE O METACRILATO?
Sebbene le pipe possano essere realizzate con vari tipi di legno, sono due i principali materiali utilizzati per i bocchini oggi: l'ebanite (nota anche come vulcanite) e il metacrilato (noto anche come acrilico). In questa discussione, esploreremo le differenze tra questi materiali per aiutarti a determinare quale si allinea meglio alle tue preferenze.
La domanda comune che sorge è: quale materiale è migliore? Non c'è una risposta definitiva, ma approfondiremo i pro e i contro di entrambi per assisterti nel prendere una decisione informata. Esaminiamo entrambi tipo per capire quale potrebbe essere più adatto a te.
Ebanite
Questo materiale viene ottenuto dalla gomma naturale di caucciù vulcanizzata (gomma con aggiunta di zolfo e sottoposta a calore). Questo processo, produce un materiale che è solido al tatto ma conserva un grado di flessibilità. Sebbene tipicamente di colore nero, moderne varianti sono disponibili in vari colori. Un vantaggio della vulcanite è la sua leggera morbidezza, che rende la presa con i denti più confortevole.Un'altra considerazione è l'ossidazione; l'esposizione ad acidi e luce UV può rendere, con il passare del tempo, il bocchino opaco e alterare il gusto. L'ossidazione può essere affrontata precocemente con prodotti, ma casi più avanzati possono richiedere attenzione professionale, utilizzando attrezzature specializzate.
Metacrilato
I bocchini in metacrilato, come nel caso precedente, generalmente vengono utilizzati neri, ma ne esistono di una vasta gamma di colori e pattern vari . Gli svantaggi del metacrilato includono la sua durezza e scivolosità, che lo rendono difficile da afferrare e meno comodo tra i denti. Il suo lato positivo invece, è che non si ossida mai, mantenendo un aspetto sempre nuovo e lucido, riducendo quindi la manutenzione dei bocchini ad una semplice pulizia con un panno morbido ogni tanto.
In caso di danni, entrambi i tipi di bocchino richiedono la sostituzione, che comporta la realizzazione di uno nuovo da parte di un artigiano, poiché steli di ricambio universali non sono facilmente disponibili e vanno adattati al diametro esatto del cannello.
In conclusione, non c'è una chiara superiorità tra i due materiali, ma la scelta dipende dalle abitudini personali e dalle preferenze. Tuttavia, chi tiene la pipa in bocca per tutta la fumata, spesso tenderà a preferire l'ebonite per le sue caratteristiche amichevoli per i denti. Se invece l'aspetto e la facilità di pulizia sono le priorità principali, il metacrilato probabilmente sarà la scelta preferita.
Proxima di Vitale Piero P.iva 02826070183 +39 339 83 66 838