COME CARICARE LA TUA PIPA

Prima di accendere la tua pipa, è imperativo acquisire l'abilità di caricare correttamente il tabacco nel fornello. 

La tecnica impiegata nel caricare, può influire significativamente sull'esperienza della fumata, su aspetti come il tiraggio e la combustione del tabacco. Pertanto, diventa una competenza cruciale da padroneggiare.

Di seguito cercheremo di darti alcune utili indicazioni per caricare una pipa correttamente ed ottenere un tiraggio e una combustione perfetti. 

Prepara la tua pipa e il tabacco

Prima di iniziare, assicurati che la tua pipa sia pulita e priva di eventuali residui di tabacco.

Posiziona qualche grammo di tabacco (3 o 4 g circa, ma la quantità può variare notevolmente in base alle dimensioni e alla forma della pipa) su una superficie pulita e cerca di sfilacciarlo per ottenere una consistenza uniforme. Se il tabacco è troppo umido, puoi lasciarlo arieggiare qualche minuto prima dell'accensione (solo con l'esperienza si riuscirà a capire il giusto grado di umidità che il tabacco dovrà avere, ma diciamo che inizialmente è meglio iniziare con tabacchi tendenti all'asciutto, con un umidità appena percettibile, in modo da avere una combustione facilitata).

Inoltre, considera di rimuovere eventuali pezzi grandi di tabacco che a volte si trovano, per garantire una combustione uniforme durante tutta la fumata.

Primo strato di tabacco

Inizia con l'inserire nel fornello una piccola quantità di tabacco (circa un terzo del totale), adagiandolo sul fondo ed evitando di esercitare pressione, se non leggerissima.

Dopo ogni strato, esegui una prova di tiraggio. Dopo il primo tiro, dovrebbe esserci una resistenza minima. Se senti una resistenza eccessiva in qualsiasi momento, consigliamo di rimuovere tutto il tabacco e ricominciare.

Strato centrale di tabacco

Ora aggiungi un'altro pizzico di tabacco (circa un terzo del totale) e premi leggermente con una forza leggermente maggiore rispetto al passaggio precedente, mantenendo una resistenza elastica.

A questo punto, la pipa dovrebbe essere riempita di circa due terzi. Una prova di tiro dovrebbe rivelare una resistenza appena percettibile.

Strato finale di tabacco

Ripeti il passaggio precedente, riempiendo la pipa fino a quando il tabacco trabocca. Usa cautela quando premi l'ultimo strato, applicando più pressione ma evitando una forza eccessiva.

Dopo questo strato finale, il tabacco dovrebbe essere allineato al bordo. 

Una prova di tiro dovrebbe avere solo una leggera resistenza. Se si sente troppo stretto, ricomincia per evitare un'esperienza di fumo sgradevole.




Considera inoltre, di verificare, magari aiutandoti con uno scovolino, che il passaggio dell'aria sia perfettamente libero. Infatti, anche un piccolo frammento di tabacco incastrato potrebbe andare a disturbare il corretto tiraggio e quindi la tua esperienza in fumata. 

Ora direi, che se tutti i passaggi sono stati fatti correttamente si può accendere la pipa.

Proxima di Vitale Piero       P.iva 02826070183      +39 339 83 66 838

[email protected]